Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik

Visioni private

Nel contesto dell’ampliamento del programma, che si svolge in concomitanza con la progettazione della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, e con l’intento di portare nella nostra regione autori e autrici di talento, nel 2023 abbiamo ampliato il programma con la sezione Visionari. La sezione Visionari, lanciata in via sperimentale nel 2023, presenta la produzione cinematografica europea contemporanea. L’obiettivo è mettere in luce opere audaci e innovative di registi europei. Ci auguriamo che ogni film di questa sezione rappresenti l’apice della produzione cinematografica europea contemporanea.

Francesco Sossai

La città di pianura - la prima slovena

r. Francesco Sossai, 2025, 98'

7. 10. 2025, Kulturni dom Nova Gorica (Nova Gorica), 18.00—20.30

Iscrizione all'evento.

166174615875005_parking-c-2025-vivo-film-2C-maze-pictures.jpg

Synopsis

Carlobianchi e Doriano sono due cinquantenni spiantati ossessionati dalla continua ricerca del bicchiere della staffa. Una sera incontrano Giulio, timido studente di architettura, che prendono sotto la loro ala protettiva, cambiandone poco a poco il modo di vedere il mondo e l'amore mentre girano tra i bar del Veneto.

 


 

Tara Najd Ahmadi

Productive Frustration (2016)ناکامی پربار

Tara Najd Ahmadi, Iran, USA, 13′

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

166528553249840_productive-frustration-1.jpg

Synopsis

Productive Frustration è un cortometraggio sperimentale che indaga la lotta quotidiana e costante di un artista – sia conscia che inconscia – per rimanere creativamente produttivo in un’atmosfera esasperante. Combinando diversi media, texture e modalità espressive, come l’animazione a passo uno, il video, la pellicola 16mm, le immagini fisse e le voci fuori campo, il film mette a confronto pensieri e ricordi provenienti da passati esaminati e non esaminati, dal presente e da un possibile futuro.

 

A Week with Azar (2018)یک هفته با آذر

Tara Najd Ahmadi, Slovenia, USA, Austria, 11′

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

165695713944707_a-week-with-azar5.jpg

Synopsis

A Week with Azar è un cortometraggio documentario sperimentale ispirato alla storia di Azar, un’ingegnera informatica iraniana residente negli Stati Uniti. Nell’inverno del 2017 non riuscì a vedere per l’ultima volta la sorella malata a Isfahan (Iran), a causa dell’Ordine esecutivo 13769, noto come “travel ban”, secondo il quale i cittadini di sette paesi, tra cui l’Iran, non potevano più entrare negli USA. La struttura narrativa e l’estetica frammentata del film (che accosta pellicola 16 mm, video digitale e fotogrammi fissi) riflettono, in un montaggio non lineare, la vita spezzata di un’immigrata.

 

Surfacing Images (2023)تصاویر آشکار

Tara Najd Ahmadi, Serbia, Iran, 5′

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

167727314893726_surfacing-images-2.jpg

Synopsis

Surfacing Images è un cortometraggio documentario sperimentale sulla conservazione cinematografica e sul destino delle immagini abbandonate a se stesse. Dai lavori di Dušan Makavejev e Bojana Marijan ai filmati d’archivio ritrovati per le strade dell’Iran, il film restituisce l’irresistibile impulso delle immagini a riaffiorare e a farsi vedere.

 


 

Palestinian films

Upshot

Maha Haj, Palestina, Italia, Francia, 2024, 34’

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

166924551532947_upshot-3.jpg

Synopsis

Un film palestinese su una coppia che si ritira in una fattoria isolata, dove si dedica al lavoro dei campi e si impegna in dibattiti appassionati sulle scelte dei propri cinque figli – finché un giorno arriva uno sconosciuto a rivelare una verità straziante.

"Upshot è una storia che ha luogo in nessun luogo. Il paesaggio, una fattoria in una valle su cui grava una fitta bruma, non può essere individuato su nessuna mappa. Probabilmente si trova da qualche parte ai margini di un sogno. È il luogo che ho immaginato per i miei personaggi, marito e moglie sulla sessantina che hanno sofferto l’irreprimibile. " – Maha Haj

 

yfwb100yo (Your father was born 100 years old, and so was the Nakba)

Razan AlSalah, 2017, 7’

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

168025049509020_your-father-was-born-100-years-old-2C-and-so-was-the-nakba.jpg

Synopsis

Oum Ameen, una nonna palestinese, ritorna nella sua città natale Haifa con l'ausilio di Google Maps Street View – oggi, l’unico modo in cui può ancora vedere la Palestina.

 

Mahdi Amel in Gaza

Mary Jirmanus Saba & Tareq Rantisi, Lebanon, Palestina, 2024, 16’

10. 10. 2025, Hiša filma – Palazzo del Cinema (Gorizia), 20.00

166165538043185_mahdi-amel-gaza-still-70.png

Synopsis

L’intellettuale libanese Mahdi Amel – assassinato e spesso definito “il Gramsci arabo” – affermava: «Chi resiste non è mai sconfitto». Qual è oggi l’attualità del suo pensiero per noi e qual è la nostra responsabilità, come autori di immagini, nei confronti di Gaza?