Želimir Žilnik riceve il Premio Anno Uno
I nostri storici amici del festival I Mille Occhi assegneranno quest’anno il Premio Anno Uno al grande regista Želimir Žilnik, uno degli autori chiave della “onda nera” jugoslava. Žilnik – che nel 2006 ha ricevuto il Premio Darko Bratina ed è parte integrante della nostra retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia (all’interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025) – è un cineasta che ha saputo rimanere fedele a sé stesso e alle proprie passioni e ossessioni, piuttosto che alle mode che dominano la comunicazione. La sua opera intera – dall’ormai classico Opere giovanili (Rani radovi, 1969) ai suoi film più recenti, che con uno sguardo sensibile ma critico affrontano i temi delle migrazioni e dei cambiamenti sociali – rivela un osservatore intransigente del tempo e dello spazio in cui viviamo.
La cerimonia ufficiale di consegna del premio si terrà sabato 13 settembre 2025 alle 21.00 al Teatro Miela di Trieste, in collaborazione con il Kinoatelje di Gorizia / Nova Gorica e con il sostegno del Trieste Film Festival. L’evento si inserisce in una lunga tradizione di collaborazioni festivaliere nella regione transfrontaliera, dove registi e operatori culturali di diversi Paesi hanno cercato attraverso il cinema un dialogo e un linguaggio comune. In questo spirito, il premio non celebra soltanto l’eccezionale opera di Žilnik, ma anche la ricca storia dei ponti costruiti tra Trieste e Gorizia da appassionati mediatori della cultura cinematografica: Piero e Annamaria Percavassi, Mario de Luyk, Rosella Pisciotta, Darko Bratina, Aleš Doktorič, Nereo Battello, Mirjam Koren e Vuk Babič.
Il programma completo del festival è disponibile a questo link.
Nel programma è inserita anche la selezione dei film di Kino Basaglia.
Lasciatevi condurre dai percorsi del cinema oltre confini e lingue – là dove nasce la magia di uno sguardo condiviso sul mondo attraverso il film.