Orizzonti - Video-installazione a cura del K3 Film Festival nelle persone di Fritz Hock e Piera Nodari
Un progetto del K3 Film Festival
con il sostegno della Fondazione Culturale della Carinzia
e della Regione Carinzia dipartimento Arte e Cultura
in cooperazione con GO! 2025 e il Festival Omaggio a una visione
ORIZZONTI
Video-installazione a cura del K3 Film Festival nelle persone di Fritz Hock e Piera Nodari
Cupola Ingeborg Bachmann
EPIC district / vzhodna vrtača / Arena East, 5000 Nova Gorica
7–12 ottobre 2025
Inaugurazione: 7 ottobre, ore 21:00 alla presenza degli artisti
ORIZZONTI – tre film e tre orizzonti installati su un palo , come indicazioni stradali al centro della Cupola Ingeborg Bachmann.
Gli schermi possono essere ruotati, modificando l’orientamento e la prospettiva dello spettatore. Ogni video presenta una linea orizzontale, che funge da punto di riferimento:
• LICHTHÖHE (kozek hörlonski, 2020–2022) esplora l’estetica sublime delle altezze alpine - che qui a Nova Gorica simboleggiano il nord.
• Gratinated Brain of Pupilija Ferkeverk(1970), opera fondamentale di Karpo Godina, guarda a sud—verso la laguna adriatica, dove una donna dondola giocosamente sopra il mare e l’orizzonte.
• I Draw a Line, the Sky Will Be Above. #3 (2021) di Davorin Marc, video sperimentale che decostruisce l’orizzonte: «Traccio una linea, il cielo sarà sopra.»
ORIZZONTI è un invito a cambiare prospettiva, a ripensare il proprio orientamento. L’installazione si ispira al tema di GO! 2025 che supera i confini e connette le culture.
K3 Film Festival
Il K3 Film Festival si svolge ogni anno a dicembre a Villach, in Austria. Il suo focus e circoscritto ai tre spazi culturali confinanti di Slovenia, Italia e Austria, e da sempre oltrepassa i confini - creando ponti e offrendo nuove opportunità.
Cupola Ingeborg Bachmann
Ingeborg Bachmann (1926–1973), nata a Klagenfurt, Austria, è considerata una delle voci letterarie più importanti del XX secolo. Dall’aprile 2025, il distretto EPIC di Nova Gorica ospita la Cupola Ingeborg Bachmann - un legame simbolico e fisico tra Nova Gorica e la regione austrica, Carinzia. La cupola, concessa in prestito dalla Fondazione Culturale della Carinzia, è stata progettata e costruita da Gerhard Fresacher e Armin Guerino.