Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik
8. oktober 2025

Forum internazionale “Trasformazione digitale sostenibile per la creatività”

Nell’ambito del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione si terrà l’8 ottobre 2025 a Gorizia (IT) il forum internazionale Trasformazione digitale sostenibile per la creatività, dedicato all’intelligenza artificiale e alla transizione digitale sostenibile nei settori culturali e creativi.

Il relatore principale del forum sarà il dott. Angus Finney, uno dei massimi esperti mondiali di cinema e una delle principali autorità internazionali in materia di intelligenza artificiale applicata ai settori culturali e creativi. Finney è ambasciatore di CogX AI, il più grande festival e piattaforma europea dedicata all’intelligenza artificiale, alla tecnologia e allo sviluppo sostenibile, consulente del British Film Institute (BFI) e del fondo svedese Film i Väst, uno dei più importanti partner europei nella produzione e nello sviluppo cinematografico.

Il suo volume The International Film Business: A Market Guide Beyond Hollywood è considerato la “bibbia” dell’industria cinematografica. Quest’anno è uscito il suo nuovo libro Human in the Loop: AI and the Film Value Chain (2025), cui seguirà nel 2026 AI and the Screen Industries (Routledge). Finney è anche coautore del rapporto fondamentale del BFI CoStar AI and the Screen Sector: Perspectives and Paths Forwards (aprile 2025).

Oltre all’intervento inaugurale del dott. Finney, il forum proporrà dibattiti con relatori provenienti dalla Slovenia e dall’estero, attivi in diversi ambiti della cultura, della creatività e della tecnologia. Insieme affronteranno le dimensioni etiche, ambientali e sociali dell’uso dell’intelligenza artificiale nella cultura e nel cinema, discutendo inoltre dei nuovi strumenti e competenze necessari per affrontare in modo sostenibile le sfide del futuro.

L’evento è organizzato dall’ente sloveno Motovila (Centro Europa Creativa in Slovenia) in partenariato con la rete europea dei centri Europa Creativa e con il Kinoatelje, come evento conclusivo del progetto Go Green Cinema (nell’ambito di questo vive l’Itinerante cinema Isonzo-Kino Soča), realizzato con il sostegno dell’Unione europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.