Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik
10. oktober 2025

Annunciati i film vincitori della sezione First Crossings

Venerdì alle 20.00, presso il Palazzo del Cinema di Gorizia, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei corti in concorso della sezione First Crossings, parte del programma del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione. Il festival prosegue fino a domenica con un ricco programma di proiezioni e altri eventi di accompagnamento.

La giuria internazionale era composta da Lindi Dedek, Anton Špacapan Vončina e Anna Sandrini.

Il premio principale è stato assegnato a Naomi Noir per il film Mother’s Child, che ha conquistato la giuria con la sua animazione ingegnosa, l’approccio originale e un forte stile narrativo.

La menzione speciale della giuria è stata attribuita a Ceasefire (Prekid vatre) del regista Jakob Krese, per la sua toccante e vivida narrazione che mette in luce la storia di un individuo sopravvissuto a uno dei più terribili orrori del XX secolo – una vicenda che risuona ancora oggi in Bosnia e nel mondo.

Il premio del giovane pubblico è andato invece al film Arachnophobia della regista Melita Sandrin, che ha conquistato i giovani spettatori grazie alla sua originale combinazione di vita quotidiana e arte, e grazie a una suggestiva animazione in tecnica stop-motion che ci ricorda come ognuno di noi debba affrontare le proprie paure, indipendentemente dal genere o dall’età.

 

Premio principale

Come giuria abbiamo deciso all’unanimità di assegnare il premio principale della sezione First Crossings ad un film che crea un mondo ingegnoso e stratificato, pur restando saldamente ancorato a una realtà spesso nascosta dietro porte chiuse. Il film combina con successo un’animazione non convenzionale, una colonna sonora incisiva e un’interpretazione vocale raffinata, attraverso le quali racconta una storia profondamente personale, ricca di intensità e di humour. Il Premio principale della sezione First Crossings va al film Mother’s Child, diretto da Naomi Noir.

 

Menzione speciale della giuria

La giuria assegna la menzione speciale ad un film che ci ha colpito per la forza e la vivacità della sua protagonista e per la capacità di raccontare la storia di una donna sopravvissuta a uno dei più terribili orrori del XX secolo – una vicenda che continua a risuonare ancora oggi sia in Bosnia che altrove. La Menzione speciale della giuria va al film Ceasefire (Prekid vatre) del regista Jakob Krese.

 

 

 

Premio del giovane pubblico

Il film intreccia in modo originale la vita quotidiana e l’arte, creando un’interessante rappresentazione delle paure umane, in tecnica stop-motion. Mostra come, indipendentemente dal genere, ogni persona porti con sé le proprie paure: nel film, la donna teme i ragni – creature che da sempre suscitano timore nell’umanità – mentre l’uomo è spaventato da una bellissima farfalla.

Milica Cvetković, rappresentante del giovane pubblico del Liceo di Nova Gorica